• Home
  • Impressum
  • Deutsch (Deutschland)
  • English (UK)
  • Polski (PL)
  • Русский (RU)
  • Italiano
  • Dansk (DK)

Logo perottiweikleinConcorso Internazionale di Canto Lirico di Giulio
Perotti
a Ueckermünde

menu
  • Home
  • Biografia
    • History News
  • Concorsi
    • Primo Concorso di Canto 2011
      • Condizioni di partecipazione 2011
      • Svolgimento 2011
      • Premi 2011
      • Giuria 2011
      • Accompagnatori 2011
      • Aria obbligatoria in finale 2011
      • Risultati 2011
      • Galleria 2011
      • Sponsors 2011
      • Stampa 2011
    • Secondo Concorso di Canto 2012
      • Condizioni di partecipazione 2012
      • Svolgimento 2012
      • Premi 2012
      • Giuria 2012
      • Accompagnatori 2012
      • Aria obbligatoria in finale 2012
      • Modulo di partecipazione 2012
      • Prove 2012
      • Risultati 2012
      • Galleria 2012
      • Sponsors 2012
      • Stampa 2012
      • Partner 2012
    • Terzo Concorso di Canto 2013
      • Condizioni di partecipazione 2013
      • Svolgimento 2013
      • Premi 2013
      • Giuria 2013
      • Accompagnatori 2013
      • Aria obbligatoria in finale 2013
      • Modulo di partecipazione 2013
      • Prove 2013
      • Risultati 2013
      • Galleria 2013
      • Sponsors 2013
      • Stampa 2013
      • Partner 2013
    • Quarto Concorso di Canto 2015
      • Condizioni di partecipazione 2015
      • Svolgimento 2015
      • Premi 2015
      • Giuria 2015
      • Accompagnatori 2015
      • Aria obbligatoria in finale 2015
      • Modulo di partecipazione 2015
      • Prove 2015
      • Risultati 2015
      • Galleria 2015
      • Sponsors/Partner 2015
      • Stampa 2015
    • Quinto Concorso di Canto 2017
      • Condizioni di partecipazione 2017
      • Svolgimento 2017
      • Premi 2017
      • Giuria 2017
      • Accompagnatori 2017
      • Aria obbligatoria in finale 2017
      • Modulo di partecipazione 2017
      • Prove 2017
      • Risultati 2017
      • Galleria 2017
      • Sponsors/Partner 2017
      • Stampa 2017
    • Sesto Concorso di Canto 2019
      • Condizioni di partecipazione 2019
      • Svolgimento 2019
      • Premi 2019
      • Giuria 2019
      • Accompagnatori 2019
      • Aria obbligatoria in finale 2019
      • Modulo di partecipazione 2019
      • Prove 2019
      • Risultati 2019
      • Galleria 2019
      • Sponsors/Partner 2019
      • Stampa 2019
  • Dove siamo?
  • Allogio
  • Contatto

DSGVO - EU-Datenschutzrichtlinie

Diese Website verwendet Cookies, um Authentifizierung, Navigation und andere Funktionen zu verwalten. Durch die Nutzung unserer Website stimmen Sie zu, dass wir diese Arten von Cookies auf Ihrem Computer platzieren koennen.

Datenschutzrichtlinien (Privacy Policy) anzeigen

Dokumente zur e-Privacy-Richtlinie ansehen

Sie haben Cookies abgelehnt. Diese Entscheidung kann umgekehrt werden.

Sie haben erlaubt, dass Cookies auf Ihrem Computer gespeichert werden. Diese Entscheidung kann umgekehrt werden.

mountain

Giulio Perotti

Giulio Perotti wurde am 13. März 1841 in Ueckermünde geboren und hieß eigentlich Julius Prott. Seine Eltern waren einfache Leute. Nach dem Schulabschluss ging der junge Julius bei einem Kaufmann in Stettin zur Lehre. Sein musikalisches Talent

Weiterlesen

 

Concorso Internazionale di Canto Lirico di Giulio Perotti

L’introduzione della Città di Seebad Ueckermünde

Cari amanti della musica e partecipanti del VI Concorso Internazionale di Canto Lirico di Giulio Perotti. Siamo lieti di potervi ospitare a Seebad Ueckermünde durante la sesta edizione della nostra competizione.

Questo concorso è stato istituito nel 2010 in occasione del 750° anniversario di Ueckermünde da quando questo posto ha ottenuto i diritti della città. Deve il suo nome al famoso cantante lirico tedesco del Meclemburgo-Pomarania Anteriore del XIX secolo, che ha celebrato i suoi successi sui più grandi palcoscenici del mondo e poi è caduto nell’oblio.

Giulio Perotti nacque nel 1841 a Ueckermünde con il nome di Julius Prott. Julius Prott divenne uno dei più famosi cantanti d’opera dell’epoca e si esibì su tutti i principali palcoscenici tedeschi, ma anche a Budapest, Firenze, Genova, Londra, Costantinopoli, Madrid, Barcellona, Milano, Mosca, Roma, Torino, Vienna, Praga, Montevideo, Buenos Aires, Boston, Chicago e New York, e veniva spesso chiamato “insostituibile tenore eroico”.

Per commemorare questo artista, dal 4 al 10 ottobre 2019, si svolgerà la sesta edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico di Giulio Perotti. Gli organizzatori sono: la città di Seebad Ueckermünde, Musikverein BEL CANTO Ueckermünde e.V., Accademia dell’Arte di Stettino (Polonia) e i collaboratori Kreismusikschule Uecker-Randow. Durante il concerto inaugurale potremo ascoltare il coro di fama internazionale proveniente dalla Polonia. I migliori cantanti nella finale e i vincitori saranno accompagnati dall’Orchestra dell’Accademia dell’Arte di Stettino. Le decisioni sui risultati saranno prese dalla giuria internazionale composta da cantanti d’opera, professori/insegnanti di canto lirico (provenienti dalla Germania, Stati Uniti, Russia, Polonia, Gran Bretagna, Italia, Danimarca). I partecipanti saranno accompagnati dai pianisti tedeschi, polacchi, italiani e russi.

Auguriamo a tutti i partecipanti un successo personale e speriamo che il pubblico e gli ospiti del nostro prestigioso concorso abbiano delle esperienze indimenticabili ed interessanti incontri internazionali.

Parola introduttiva di prof. Sylwia Burnicka - Kalischewska

kalischewski2012

Cari partecipanti del Concorso Internazionale di Canto Lirico di Giulio Perotti a Ueckermünde. Giovani cantanti vivono nell’epoca  di grandi aspettative e crescenti esigenze. Questo è naturalmente molto legato allo sviluppo generale della civiltà ma  soprattutto ad alta tecnologia di registrazione digitale. Nel corso degli anni si evolvono la tecnologia e l’estetica del canto. Il limite di età di cantanti attratti dalla professione si abbassa, e la concorrenza è in costante aumento. Ciò provoca i giovani cantanti a partecipare ai concorsi vocali, in modo da poter valutare il livello della loro performance in quel momento  e investire nel loro cammino. La competizione è lo stimolo di grande sviluppo e una preziosa esperienza per il giovane artista, indipendentemente dai risultati. Concorso Internazionale di Giulio Perotti a Ueckermünde si rivolge alle persone che non hanno ancora iniziato il conservatorio ma anche a gli studenti dei conservatori. Si sa che già nella fascia di età 16-21 anni è possibile ottenere un alto livello.  Molti cantanti lirici famosi  hanno debuttato in questa età. A 16 anni Maria Callas ha cantato la parte di Santuzza in “Cavalleria Rusticana”, all’età di 18 anni Tosca. All’età di 20 anni Mirella Freni ha già eseguito Micael in “Carmen”, Joan Sutherland è stata sulla scena come Didone in “Didone ed Enea” quando aveva 21 anni. Placido Domingo aveva soli 17 anni quando ha interpretato il ruolo di Freddie in “My Fair Lady” e soli 18 anni quando ha cantato il  ruolo di  Borsa in “Rigoletto”. Due anni dopo ha cantato Alfredo in “La Traviata” ed Edgardo in “Lucia di Lammermoor” con Joan Sutherland come Lucia. Concorso di Canto Lirico di Giulio Perotti colma il vuoto tra cominciare a studiare al conservatorio e cantare ai concorsi per cantanti esperti  (fino a 35 anni d’età). Consente ai giovani una panoramica delle tendenze globali all’inizio della loro carriera. A tutti i partecipanti del Concorso auguro un successo, il benessere sulla scena e un’esperienza musicale indimenticabile. Spero che grazie  alla giuria internazionale di cantanti lirici e rinomati professori universitari di musica e anche grazie alle esigenze vocali in confronto dei partecipanti il concorso guadagnerà l’importanza sulla scena internazionale. Nello stesso tempo desidero ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito nel Concorso Internazionale di Canto Lirico di Giulio Perotti a Ueckermünde.

Ideatore e Direttore Artistico del Concorso

kalischewski
 


Dr. Dr. Sylwia Burnicka - Kalischewski

Neueste Artikel

  • Impresario
  • Partner 2013
  • Partner 2012
  • Stampa 2017
  • Stampa 2019

Meist gelesene Artikel

  • Quinto Concorso di Canto 2017
  • Condizioni di partecipazione 2011
  • Condizioni di partecipazione 2012
  • Terzo Concorso di Canto 2013
  • Quarto Concorso di Canto 2015

Concorsi

  • Sesto Concorso di Canto 2019
  • Quinto Concorso di Canto 2017
  • Quarto Concorso di Canto 2015
  • Terzo Concorso di Canto 2013
  • Secondo Concorso di Canto 2012
  • Primo Concorso di Canto 2011

Principali organizzatori

 logouedeklein
Stadt Ueckermünde

 

KMS_Logo2014whitekKreismusikschule

 

Logo__Bel_Canto

BEL CANTO Ueckermünde

 

musikschule

Musikfreunde am Haff
2011-2013 

 

Informazioni account

Stadt Seebad Ueckermünde
Am Rathaus 3
17373 Ueckermünde

Sparkasse Uecker - Randow
(IBAN):
DE90 1505 0400 3210 0001 06
(BIC):
NOLADE21PSW
Verwendungszweck:
"Gesangswettbewerb-Perotti"
"cognome, paese"

Copyright © 2023 Internationaler Perotti Gesangswettbewerb. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
template joomla
Back to top